La Polizia locale di Corciano ha recentemente ampliato la propria flotta con una Jeep Renegade, ottenuta grazie all’Agenzia del Demanio. Il veicolo, confiscato dopo...
Dopo l’ultimo episodio criminoso avvenuto presso il Centro Commerciale Quasar, i Consiglieri Comunali di opposizione del Comune di Corciano lanciano un grido d’allarme: "la...
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Corciano ha voluto esprimere la propria vicinanza e solidarietà alle forze dell’ordine recandosi nei giorni scorsi in visita...
La sicurezza di Corciano al centro del colloquio, nella sede municipale, tra il Sindaco Lorenzo Pierotti e i rappresentati dell’Arma dei Carabinieri. Presenti all’incontro...
Un'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope si è conclusa con la denuncia di un giovane italiano...
È cominciata a ritmi serrati da ieri l’attività di controllo della Polizia di Stato e delle altre Forze di Polizia all’inizio della Fase-2. “Una fase molto delicata – ha dichiarato il Questore della provincia di Perugia, dr. Antonio Sbordone - in cui le Forze dell’Ordine devono coniugare due azioni essenziali: evitare, da parte della cittadinanza, comportamenti irresponsabili e pericolosi per un’ulteriore innalzamento del picco di diffusione e farsi trovare pronti ad improvvise azioni criminali sopite ma non certamente debellate nella Fase 1 della pandemia”.
Le attività di controllo e presidio del territorio hanno visto implicato tutto il territorio della provincia di Perugia, dalle zone centrali della città sino ai vari hinterland.
"In questa delicata fase - prosegue Sbordone - non possiamo permetterci margini di errore e l’intensificazione dei controlli deve essere volta proprio a non permettere ai cittadin