Mancano solo tre giorni all’avvio della XXIII edizione del Festival Villa Solomei, in programma da venerdì 1 luglio a martedì 5 luglio nei magnifici...
Prima dell’immersione nel Festival 2022, che quest’anno sarà caratterizzato da continue incursioni in generi musicali più moderni e disparati, un programma di gusto classico...
Inizia il 22 giugno a Panicale, con il concerto jazz di Manuel Magrini e Federico Gili, la prima edizione del "Festival dei Borghi più belli dell'Umbria", la rassegna culturale che fino al 10 settembre porterà in otto comuni della regione più verde d’Italia show teatrali, incontri d’autore e tanta buona musica dal vivo, in nome di un rilancio integrato del turismo locale e del settore dello spettacolo. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
“Il progetto - spiega l'ideatore Daniele Bocchini - è quello di utilizzare il borgo come palcoscenico di uno spettacolo adattato al contesto architettonico del luogo che lo ospita, attraverso l'interpretazione di eccellenze umbre dal consolidato consenso in Italia e all’estero come il duo Magrini-Gili, Umbria Ensemble, Ensemble Micrologus, Historia Tango Nuevo. Tra gli ospiti anche personaggi dello spettacolo e della televisione come il giornalista e scrittore Marino Bartoletti, il comico
Corciano si riappropria del Rigo. Dopo 5 mesi di laboratori, incontri, dibattiti ed eventi giunge (quasi) al termine KIUB (Kreative Interactive Urban laB), percorso...
Dopo due anni di emergenza sanitaria torna l’appuntamento musicale più atteso dell’anno con un programma più ampio e arricchito di nuovi generi musicali. Al...
“Incontro con l’autore” è il progetto dell’Istituto “Benedetto Bonfigli” che prevede la conoscenza diretta degli scrittori dei romanzi letti dagli studenti nel corso dell’anno...
Al XXXIV Salone Internazionale del libro di Torino appena conclusosi, la Bertoni editore ha presentato il marchio “Poesiaedizioni” coordinato dal poeta Prof. Bruno Mohorovich...
Sarà lo scrittore e narratore Stefano Massini, accompagnato dall’Orchestra Multietnica di Arezzo, a chiudere la Stagione teatrale 21/22 del Teatro Cucinelli di Solomeo con...
Il Palio dell’edizione 2022 di Perugia1416 porta la firma di Francesca Biancalana, residente a Corciano ed iscritta al secondo anno di pittura dell’Accademia di...
Si è chiusa lunedì sera l’edizione da record del Salone del Libro di Torino che quest’anno ha registrato 168.732 ingressi. Un’edizione fortunata anche per...
Passeggiate guidate da artisti, azioni pittoriche collettive, giochi, performance danzanti e laboratori. Domenica 15 maggio a Corciano, nel quartiere Il Rigo, dalla mattina fino...
La Stagione del Teatro Cucinelli di Solomeo si arricchisce con un altro appuntamento di livello internazionale, grazie alla presenza lunedì 16 maggio dell’illustre ospite...
Domenica 8 maggio, alle ore 17.30, terzo appuntamento con la rassegna organistica Antiqua Vox sul restaurato organo A. Rossi (1791) presso la Chiesa di...
Prende il via questa sera alle 21 al Teatro Cucinelli di Solomeo, con il concerto dell'Orchestra da Camera di Perugia con Enrico Bronzi, violoncello...
Nei giorni scorsi, ospitata dalla Biblioteca Gianni Rodari di San Mariano, si è svolta la presentazione del nuovo libro di Leonardo Passarelli "La morte...
Tre secoli di musica d’organo tra Italia e Germania è il titolo del concerto che Gabriele Giacomelli eseguirà domenica 1 maggio alle 17.30.
Un programma...
Per festeggiare l’arrivo della primavera a Solomeo la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli ha programmato sei appuntamenti musicali per la rassegna Antiqua Vox che...
Nell'ambito della 54esima edizione del Vinitaly in svolgimento a Verona dal 10 al 13 aprile, Corciano Castello di Vino si è contraddistinto in ambito...
Sarà un Beethoven quanto mai sorprendente quello che il Quartetto Felix porterà, domenica 10 aprile alle 17.30, sul palco del Teatro Cucinelli di Solomeo...
Al Teatro della Filarmonica di Corciano il David di Donatello Giorgio Colangeli veste i panni del 'trasparente' professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo...
Ad inaugurare la Stagione 2021/2022 del Teatro Cucinelli di Solomeo sarà Sergio Castellitto, protagonista e regista di ZORRO. Un eremita sul marciapiede, uno spettacolo...
L'icona del cinema Tilda Swinton con uno straordinario omaggio a Pasolini, l'attore e regista Sergio Castellitto che torna sulle scene dopo circa vent'anni, l'attrice...
Famiglia, quartiere, comunità e ritorno. Prende il via dal 16 marzo (calendario di tutte le iniziative su www.progettokiub.it) il percorso artistico rigenerativo, aperto a...
Ha per titolo “Il Lavoro delle Donne” la collettiva d’arte che ha aperto “Corciano Donna” il contenitore a tema curato dall’associazione “Arte in Bottega”...
Al Teatro della Filarmonica di Corciano va in scena lo spettacolo Questa splendida non belligeranza. Una Storia così, poi così e infine così, scritto...
“Jungle Cruise” il live action Disney, basato sull’omonima attrazione dei parchi Walt Disney, ritorna in proiezione nelle sale di tutti i The Space Cinema...
La manifestazione “Natale a Corciano” con il suggestivo presepe, il bosco incantato e i numerosi eventi che si sono susseguiti a partire dall’08 dicembre...
“Il richiamo della foresta” il live action targato Disney, quinto adattamento cinematografico dal celeberrimo romanzo di Jack London, ritorna in proiezione nelle sale di...
“Aladdin” il live action Disney, remake del film d’animazione del 1992,ritorna in proiezione nelle sale di tutti i The Space Cinema domenica mattina e...
"Ripartenza. Quella che fino ad oggi è stata la parola per eccellenza post-pandemia, ripetuta fino all’eccesso ogni giorno, ora è un evento insindacabile". Così...
Dopo due anni di tenebre Corciano invoca con forza la “luce”. Questo il messaggio di speranza che i particolari allestimenti natalizi del borgo vogliono...
Per la seconda domenica di Avvento spetterà alla poesia incantare il pubblico nella chiesa di San Bartolomeo. Stefano Randisi ed Enzo Vetrano al microfono,...
Un Natale dedicato alla speranza! E’ il messaggio che gli allestimenti del borgo corcianese vogliono trasmettere nella prima edizione post-lockdown di “Natale a Corciano”....
Per rendere più magica l’atmosfera di attesa del Natale la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli ha realizzato quattro appuntamenti musicali per il ciclo Storie,...
Andrea Tomassini il 27 Novembre 2021 compie 18 anni e in questa splendida occasione vuole ripercorrere i momenti più belli della sua vita, sottolineando...
Prende il via il progetto di promozione della lettura denominato “Biblioteche In Viaggio”, che il Comune di Corciano Capofila ed i Comuni di Magione...
I comuni di Corciano, comune capofila del progetto, Magione, Panicale e Piegaro presentano online domani, mercoledì 10 novembre, ore 11, il progetto “Biblioteche in viaggio” promosso dalla Regione Umbria come strumento di promozione della lettura per adulti e bambini.
Interverranno rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni coinvolte, a diverso titolo, nell’iniziativa tra cui gli assessori: Sara Motti, coesione sociale e scuola, per il Comune di Corciano; Vanni Ruggeri, assessore alla cultura, per il Comune di Magione e Anna Buso, assessore alla cultura, per Panicale e Piegaro.
La diretta andrà sulla pagina facebook Magione cultura (link https://bit.ly/3kmpyHD) sul canale You Tube Magione live (link https://www.youtube.com/watch?v=wvRgeomr6wI) e su Linkedin
Il regista britannico Peter Brook torna per la sesta volta a Solomeo, in Umbria, per presentare, al teatro Cucinelli, in prima assoluta per l'Italia,...
Questa mattina è stato presentato al Piccolo Teatro Strehler di Milano un nuovo, importante progetto della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli: “La Biblioteca Universale...
Perché l’edonismo gode di una pessima reputazione? Per quali ragioni il senso comune associa la ricerca del piacere alla perdizione? E perché piacere e...
A Solomeo nuovo incontro con un uomo straordinario e uno straordinario regista internazionale: il caro amico PETER BROOK torna da noi con TEMPEST PROJECT,...
Il Comune di Corciano e il Teatro Stabile dell’Umbria presentano la nuova Stagione di Prosa 2021/2022 del Teatro della Filarmonica di Corciano. “Finalmente abbiamo...
Prendi una grafica, che è tanto attratta dalla forza espressiva dell’immagine da essere anche make-up artist; mettile una macchina fotografica in mano ed ecco...
In molti si sono recati a Corciano questo fine settimana per prendere il “KISS PASS”, nonostante il tempo incerto.
In occasione, infatti, dell’inaugurazione della sua...
Nicola Mariuccini con il suo nuovo libro “Avrai vent’anni tutta la vita” (Castelvecchi Editore 2020) ci riporta negli anni di Piombo del terrorismo rosso...
Spostato a settembre per motivi precauzionali, il Festival Villa Solomei anche quest’anno si presenta al pubblico in una versione mini ma non per questo...
Ultimo weekend del Corciano Festival 2021. Come da tradizione, il 13 agosto prendono il via le affascinanti rievocazioni storiche in costume del ‘400, da...
A Ferragosto ancora grandi emozioni per gli appassionati del grande schermo. The Space Cinema anticipa l’ondata di nuovi titoli in arrivo con un’anteprima speciale...
Tra gli appuntamenti in programma giovedì 12 agosto: l'incontro letterario con la scrittrice Simona Baldanzi al Festival per presentare il suo “Corpo Appennino -...
Continuano le giornate di festa del 57° Agosto Corcianese. La giornata di mercoledì 11 agosto vedrà un'altra volta in scena i due spettacoli teatrali...
Quarta giornata del Festival di Corciano che prosegue la sua 57^ edizione all'insegna della contaminazione e della sperimentazione artistica. Martedì 10 agosto va in...
Continuano gli appuntamenti dedicati alla cultura del 57° Corciano Festival. La seconda giornata della kermesse, domenica 8 agosto, prende il via alle 18.30 in...
Un luogo di incontro tra diversi linguaggi artistici, tra tradizione, sperimentazione e valorizzazione del territorio. Prende il via sabato 7 agosto l'edizione 2021 del...
Sperimentazione, tradizione e valorizzazione del territorio. Sono gli ingredienti che da sempre caratterizzano il Corciano Festival, una delle manifestazioni più antiche dell'Umbria e un'importante...
Giovedì 15 aprile si è svolta l’Assemblea dei Soci del Teatro Stabile dell’Umbria, composta dai rappresentanti della Regione dell’Umbria, dei Comuni di Perugia, Terni,...
Spettacoli all'aperto, mostre d'arte, opere teatrali, concerti, appuntamenti letterari e rievocazioni storiche, il tutto allestito in sicurezza e all'insegna della qualità artistica. Il Corciano...
È appena uscito nelle librerie il romanzo dal titolo "Un respiro in più" di Francesco Mangano, avvocato e assessore comunale a Corciano. Pubblicato per...
“Siamo orgogliosi di Stefania Natalicchi concittadina ed esperta d’arte, da sempre attiva nel nostro territorio, tanto da organizzare manifestazioni inedite e partecipatissime. Con la...
Il 3 giugno 2021 è uscito il libro “In primis, insieme” di Eleonora Nucciarelli, illustrato da Laura Nofrini, nella collana fiabe della Midgard Editrice,...
Alcuni alunni delle classi di strumento musicale che si sono distinti per l’impegno e le capacità hanno partecipato al 1° Concorso “Giovani promesse 2021”...
L'artista corciense Irene Di Liberto ha superato la selezione per partecipare al catalogo Mondadori Editore “L’Arte in Quarantena” con l'opera dal titolo "La malattia"....
A Corciano batte un cuore progressive, anzi due. Parliamo del duo musicale di Stefano Giugliarelli e Antonio Brozzi che nei giorni scorsi ha sfornato...
“E' un compito grandioso e bellissimo far fiorire i talenti”. Con queste parole Cinzia Biani, coordinatrice e curatrice del premio, introduce nel video pubblicato...
La Rai ha ripristinato il sistema di votazione per la sfida turistico-televisiva “Il Borgo dei borghi” in onda su Rai3 nella trasmissione Kilimangiaro. Corciano...