spot_img
sabato 12 Aprile 2025
spot_img

Rassegna della torta di pasqua umbra a Mantignana: Andy Luotto star dell’evento

Da leggere

 XXI edizione dell’iniziativa organizzata dal Circolo Arcs Mantignana fino a domenica 13 aprile.Appuntamenti collaterali. Domenica dalle 16 degustazione di torta al formaggio dei forni della provincia

Corciano, 12 apr. – Si è aperta con successo la XXI edizione della Rassegna della torta di Pasqua umbra, in scena a Mantignana di Corciano fino a domenica 13 aprile.

Fin dalla prima serata, venerdì 11 aprile, infatti, i tanti partecipanti hanno dimostrato di apprezzare la manifestazione organizzata e ospitata dal Circolo Arcs di Mantignana che quest’anno ha come ospite d’eccezione per tutte e tre le giornate Andy Luotto, popolare protagonista de ‘L’altra domenica’ e ‘Quelli della notte’ di Renzo Arbore, oggi cuoco affermato. L’artista si è intrattenuto con i presenti in un clima di festa e cordialità che caratterizza da sempre questo evento. Inoltre, propone nei tre giorni alcuni suoi piatti, Lasagna di Torta al Formaggio e Cheese Cake salata, inseriti nel menù della rassegna. La torta al formaggio, “veramente buona” come ha sottolineato Luotto, è presente in entrambi i piatti, sfoglia per la lasagna, base per la cheese cake, sapientemente abbinata ad altri ingredienti.

Luotto sarà presente anche all’appuntamento atteso di domenica 13 aprile quando, a partire dalle 16, ci sarà la tradizionale degustazione gratuita delle Torte di Pasqua preparate dai forni della provincia di Perugia. Sabato e domenica lo stand gastronomico è aperto dalle 19.30.

Tante le iniziative collaterali: la giornata di sabato propone alle 15.30 il Gran Premio della Graziella, pedalata partecipata non competitiva con partenza dall’area oratorio e arrivo al circolo Arcs (per i partecipanti ci sarà un menù dedicato allo stand gastronomico); alle 16, la donazione alla comunità da parte de Le Donne in rosa dell’associazione ‘Vivo a Colori’ della terza ‘Panchina rosa’ del circuito Pink Bench Color realizzata dall’artista Giuliana Capocchia. Poi, uno dei momenti più attesi, alle 16.30, la scuola di cucina per la preparazione dell’impasto della torta al formaggio, regina della tavola di Pasqua, con Slow Food Comunità delle Cuoche, Cuochi e Gastronomi Popolari del Perugino. Al termine, la degustazione del prodotto realizzato secondo la ricetta illustrata. Musica con La macchina del tempo per una serata karaoke con repertorio dagli anni ’70 a oggi, a partire dalle 21.30. Si chiude domenica quando ci sarà l’attesissima degustazione di torta di Pasqua, a partire dalle 16, e dalle 19.30 la possibilità di degustare i piatti della festa allo stand gastronomico.

Corcianonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img