Fedone, società che detiene il 51% del capitale sociale di Brunello Cucinelli, annuncia di avere avviato la cessione di massime 646.000 azioni ordinarie Brunello Cucinelli, pari allo 0,95% del capitale sociale della società, attraverso una procedura di accelerated bookbuilding, riservata a investitori qualificati in Italia e istituzionali all’estero.
Mediobanca agisce in qualità di sole bookrunner dell’operazione, che viene avviata immediatamente e potrà essere conclusa in qualsiasi momento. “Questa raccolta fondi – spiega Brunello Cucinelli, presidente escutivo del gruppo omonimo e presidente e amministratore delegato di Fedone – permetterà alla mia famiglia e alla nostra Fondazione, di realizzare un’opera straordinaria nel nostro piccolo borgo, un’opera che io definisco un ‘progetto a mille anni'”, destinata al borgo di Solomeo (Perugia), dove ha sede l’azienda.
Nell’ambito dell’operazione e coerentemente con la prassi di mercato per operazioni similari, Fedone ha assunto nei confronti del sole bookrunner un impegno di lock-up relativamente alle azioni della società che resteranno di sua proprietà al termine dell’operazione, per un periodo di 24 mesi, fatte salve le eccezioni previste dalla prassi per operazioni analoghe. Fedone e la famiglia Cucinelli confermano inoltre l’impegno di mantenere nel lunghissimo periodo la maggioranza assoluta delle azioni della società.
“Il fine di questa piccola ma importante operazione – ha aggiunto Cucinelli – è ancora una volta dettato dal grande amore per la custodia e la vita di questo luogo e delle sue genti che è Solomeo, luogo della mia anima da me definito ‘Borgo del Cashmere e dell’Armonia’. Questo progetto rientra da sempre in quell’idea di custodire e abbellire l’umanità”.