Quattordici sono al momento i prodotti che verranno veicolati dalle quaranta agenzie delle due Bcc, undici per le imprese e tre per le persone fisiche. In quelli destinati alle imprese è prevista tutta la casistica prevalente di prodotti di cui vanno in cerca le cooperative: finanziamento, mutuo, anticipo delle fatture o dei pagamenti della Pubblica amministrazione, anticipo dei pagamenti comunitari e dei conferimenti dei prodotti della campagna agricola, tredicesima e quattordicesima mensilità, prestito partecipativo. Particolare attenzione è stata dedicata anche allo start up di nuove imprese cooperative nel territorio regionale. Tra i prodotti destinati alle persone fisiche socie o dipendenti di cooperative e ai loro familiari, oltre a un conto corrente dedicato, sono previste particolari condizioni per i mutui prima casa, ristrutturazione e credito al consumo.
“Quella siglata oggi – rilanciano i due presidenti delle Bcc firmatarie Giovagnola e Meschini – non vuole essere una semplice convenzione ma un modo nuovo e condiviso di fare rete e lavorare. Resta inteso che il pacchetto costituisce solo un punto di partenza e di contatto tra Bcc, imprese cooperative e loro soci, potendo poi andare a condividere, individualmente, prodotti in maniera sartoriale tagliati sulle specifiche esigenze che via via emergeranno”. “Questo lavoro spalla a spalla – prosegue il segretario regionale di Confcooperative Umbria Lorenzo Mariani – trova la propria sintesi in uno strumento operativo comune che è la cooperativa di utenti ‘NoiCoop’: un’autentica cooperativa di comunità nel cui contenitore trovano collocazione anche i prodotti e i servizi del nostro sistema, quelli erogati dalle cooperative stesse nel territorio regionale e tanto altro”.
Unitamente al segretario regionale di Confcooperative Mariani e al delegato del Consiglio di presidenza di Confcooperative Umbria per l’area credito e finanza Valter Sembolini, hanno lavorato intensamente al progetto i direttori generali di Bcc Umbria Marcello Morlandi e Bcc di Spello e Bettona Maurizio del Savio con i rispettivi referenti commerciali Silio Canosci, Luca Vernata, Romeo Negrini e Valentina Scopolini.