
Dopo il successo di A scatola chiusa di Feydeau la Compagnia dei
Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria si cimenta con la messinscena del celebre testo di Oscar Wilde “L’importanza di essere Earnest”. La regia è affidata ad
Antonio Latella, uno degli artisti più innovativi e stimati del mondo teatrale. “Più leggo le parole di Wilde e più sento la necessità di “stare in ascolto”; ascolto la sferzante banalità, ascolto i tanti
doppi sensi, ascolto la leggerezza, ascolto l’ironia, ascolto la cattiveria. Ascolto lo sfidarsi di fioretto, dove la “toccata” è un’abilità donata all’esperto della parola; tutto ciò che viene detto è per ottenere una risposta, una difesa, un attacco, un affondo programmato da chi parla. Con Wilde imparo ad ascoltare ciò che viene
omesso, il non detto; comprendo che il vero dialogo non è nelle parole dette, ma in quelle nascoste abilmente dietro i suoi personaggi.” Antonio Latella. Lo spettacolo debutterà in anteprima assoluta il
3 settembre prossimo al Teatro Cucinelli dove rimarrà in scena fino al 20 settembre. E’una produzione del Teatro Stabile dell’Umbria e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Per ulteriori informazioni e per consultare i giorni e gli orari cliccare
QUI.