
APPUNTAMENTO FISSO – Il progetto, divenuto ormai una consuetudine annuale, si è svolto durante le ore curriculari di Educazione fisica tenute dagli insegnati Giorgio Piselli, Mariastella Bigerna e Ireneo Adamo. La Scuola, con il Dirigente Scolastico Daniele Gambacorta, ritiene molto utile l’apporto che gli uomini della Municipale corcianese, guidata dal Comandante Marco Maccari, possono fornire a questi futuri automobilisti, insegnando loro le giuste regole di comportamento sulla strada, utili per evitare incidenti causati dalla scarsa conoscenza delle norme più elementari.
IL PEDONE – Le lezioni hanno spaziato tra diversi argomenti equiparati all’età degli ascoltatori. “Il pedone” è stato quello rivolto alle classi prime, un prologo teorico in classe ed una parte pratica alla scoperta del territorio per vedere insieme i segnali, utilizzare i marciapiedi e attraversare correttamente la strada. “Un percorso finalizzato al conseguimento di un ideale ‘Patentino’ – evidenziano gli insegnanti che hanno seguito l’iniziativa – siano essi pedoni che ciclisti”.
IL CICLISTA – Per le seconde classi infatti, è stato strutturato un iter didattico su “Il comportamento del ciclista sulla strada” , sempre comprensivo di fase teorica e pedalata in compagnia, compresa la “contestazione” da parte degli agenti delle anomalie sulle due ruote dei ragazzi, i quali sicuramente provvederanno a mettere tutto in regola prima della stagione estiva. Di argomenti riguardanti la “Legalità” si è invece parlato con gli alunni delle terze.