Si è rafforzata la sinergia tra gli esponenti del Partito Democratico del Comune di Corciano e di Magione e i rispettivi circoli locali hanno dato nascita a FestaUnita Corciano-Magione.
Il festival seguirà interamente la linea della tradizionale Festa de l’Unità e si terrà dal 17 al 21 settembre presso gli impianti sportivi di Castelvieto nel comune di Corciano.
Si alterneranno momenti di cultura con momenti di svago, dibattiti politici con musica e buona cucina.
La consigliera comunale Emanuela Boccio, capogruppo del Partito Democratico di Corciano ha espresso a nome dei democratici corcianesi, la sua soddisfazione per questa unione che “favorirà lo scambio di idee e riflessioni e la conseguente crescita dei due territori”.
IL RICORDO DI BERLINGUER – Un’intera pagina del programma è stata dedicata all’indimenticato segretario del Partito Comunista Italiano Enrico Berlinguer (1922-1984) “le cui parole ritengo esplicative di quello che è il vero senso della politica” ha affermato la consigliera.
Citando uno degli aforismi più celebri di Berlinguer Emanuela Boccio ne ha sottolineato l’attualità e la profondità etica: “Noi siamo convinti che il mondo […] può essere trasformato e messo al servizio dell’uomo, della suo benessere e della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è prova che può riempire degnamente una vita – Enrico Berlinguer”.
LA VIOLENZA SULLE DONNE – La prima giornata di FestaUnita, mercoledì 17 settembre, vedrà affrontare un tema sociale di grande importanza: la violenza sulle donne. L’argomento sarà trattato in concomitanza della presentazione del libro del noto giornalista RAI Alvaro Fiorucci “Il sangue delle donne” (Morlacchi editore).
Il volume è una cronaca esclusivamente umbra, di trent’anni di reati letali effettuati da uomini violenti verso donne: da Maura Fondacci a Meredith Kercher, da Mara Calisti a Sonia Marra e tante altre. Un libro che non poteva essere altro che “crudo e duro” dove l’autore sottolinea il dato ricorrente: “si trova nella gelosia, nei fatti, palindromo di possesso, l’elemento che conchiude tanti moventi, diversi nelle sfumature, uguali alla radice”.
L’incontro si terrà alle 18.30 e saranno presenti il sindaco di Corciano Cristian Betti, l’autore del libro Alvaro Fiorucci e l’avvocato Gemma Bracco del centro di Pari opportunità di Perugia. Gli interventi saranno coordinati dalla consigliera Emanuela Boccio.
LE ALTRE INIZIATIVE – Un secondo libro sarà presentato nella giornata di giovedì 18 settembre sempre alle 18.30: “Il segno come sintomo” di Francesca Pierotti (Ali&No Editore). Anche questa l’occasione per discutere di un altro tema sociale molto importante quello di disagi e malattie legati a disturbi alimentari.
Ampio spazio (oltre alla presentazione di un terzo libro: “Continuo a cercare” di G. Dentini) sarà dedicato all’area dibattiti tra venerdi 19 e domenica 21 con l’intervento di importanti personaggi politici tra cui le senatrici PD Nadia Ginetti e Valeria Cardinali, i deputati PD Anna Ascani e Walter Verini, la presidente della Regione Catiuscia Marini, il segretario regionale PD Giacomo Leonelli e molti altri.
Il programma è scaricabile dalla pagina Facebook “FestaUnita Partito Democratico Corciano-Magione”.
Simona Trentini